Cciaa Potenza: primi riscontri dopo la missione di Francoforte

Tour operator tedeschi interessati alla Basilicata, già arrivati i primi contatti operativi con gli operatori lucani

I tour operator tedeschi hanno “fame” di Basilicata e proporranno la destinazione ai loro clienti tra le novità 2012. La missione organizzata dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania, in partenariato con la Regione Basilicata – Dipartimento Attività Produttive, Ufficio Turismo e la Camera di Commercio di Potenza, a Francoforte, lo scorso 16 novembre, regala questa certezza agli operatori lucani. «I riscontri stanno andando al di là delle nostre più rosee aspettative – dichiara il presidente della Cciaa di Potenza, Pasquale Lamorte -. In tempi estremamente delicati come questo, la notizia è davvero piacevole e dà nuova linfa ad un settore che può fare da traino ad altri comparti, generando ricadute sull’intero territorio lucano che ha tanto da offrire a diversi target».

«Siamo in fase di trattativa, le prime richieste ci sono arrivate nei giorni scorsi – conferma Valentina Trotta, del Consorzio Turistico di Maratea – e questo significa che le premesse per aprire un filone su quel mercato ci sono tutte. L’incontro di Francoforte è andato bene, gli operatori tedeschi con cui abbiamo parlato erano tutti molto interessati, soprattutto in riferimento a viaggi per la terza età e per gli studenti. Molti ci hanno chiesto informazioni su periodi al di fuori dell’estate, alcuni addirittura sulla fascia novembre-febbraio, che sarebbe interessantissima e fornirebbe ai nostri operatori un motivo concreto per prolungare l’apertura stagionale consueta».

«Destagionalizzazione è una parola magica per il turismo lucano e i tedeschi sono pronti a percorrerla – aggiunge Silvia Capucci, de Le Masserie del Falco di Forenza -. I tour operator a Francoforte erano tutti estremamente interessati. Quelli che abbiamo incontrato hanno un target non giovane, interessati alla cultura, desiderosi di conoscere il Vulture attraverso una serie di escursioni giornaliere con guide tedesche, in periodi che non siano in piena estate. Una cosa che li ha stupiti in particolare è stata la formula dell’ospitalità diffusa, che piace moltissimo».

Positiva la prima esperienza di incoming anche per Viaggi Kronos di Matera, presente a Francoforte con Mimmo Guarnieri e Fanny Magrino: «L’interesse per la Basilicata è concreto, il filone culturale e quello dei viaggi di istruzione rappresenta un canale che si può percorrere con successo, avendo l’aeroporto di Bari a poca distanza da Matera e potendo contare sulle compagnie low cost che utilizzano quello scalo».

Anche Cristiano Cottafavi, Console d’Italia a Francoforte, nel commentare il video “Stupor del Mondo” – creato nell’ambito del progetto Interregionale “Itinerari di Federico II di Svevia”, coordinato da Tomangelo Cappelli della Regione Basilicata, che vede la Regione stessa capofila in partenrship con Calabria, Puglia e Sicilia – ha confermato tutte le potenzialità dell’offerta lucana: «L’Italia è un fortissimo attrattore, ma i turisti tedeschi sono in cerca di novità rispetto al già visto. La Basilicata può certamente rappresentare un elemento importante e la piazza di Francoforte è tra le migliori per testare, anche ciclicamente, questo interesse».

bas 03

  

    Condividi l'articolo su: