26 e 27 agosto: 60 manifestazioni nel centro storico di Potenza

Presentata nella sala dell’Arco la due giorni di cultura organizzata dall’associazione ‘Ennesima Potenza’ in collaborazione con il Comune. Presenti alla conferenza stampa, il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero, l’assessore alle Politiche giovanili Emiddio Fiore, gli organizzatori dell’evento Mauro Guarente e Alessandro Galella, i rappresentanti di alcune associazioni di commercianti del centro, Giovanni De Marco per ‘La Potenza del centro’ e Salvatore Groia per l’associazione di via ‘Centro storico Potenza’, oltre a molti dei componenti dell’associazione e della Pixel srl che ha curato gli aspetti legati alla grafica e alla comunicazione. “E’ un’iniziativa meritevole che conferma il percorso intrapreso da questa Amministrazione, che crede fortemente nel protagonismo del mondo associativo e giovanile di questa città. Il tutto va inserito nel contesto più ampio che negli ultimi anni si è mosso a partire dal ‘Maggio potentino’, tutto aiuta la città a crescere e a far sì che eventi come questi possano storicizzarsi, meno di un mese fa abbiamo visto inserita la ‘Parata dei turchi’ tra i 30 eventi più importanti d’Italia e ancora abbiamo tutti negli occhi e nelle orecchie il successo del ‘Basilicata music net’. E’ un manifestazione che conferma il salto di qualità che la città sta producendo nell’epoca del federalismo, un federalismo che dovrebbe puntare sul protagonismo, anche culturale, dei territori”. L’assessore Fiore, nell’auspicare “una maggiore partecipazione dei commercianti nelle iniziative future”, ritiene che “i risultati non potranno che essere più che positivi quando, come in questo caso, istituzioni e associazionismo, in particolare quello giovanile, operano in sinergia. Apprezzabile anche la scelta di puntare sui talenti potentini e comunque lucani. Alla base di tutto c’è comunque l’entusiasmo coinvolgente messo in campo dai ragazzi”. Galella nello specificare che “l’evento grazie agli spazi offerti dal Comune, alla collaborazione dell’Apt, al contributo volontario prestato da tutte le persone coinvolte a vario titolo, è costato solo tremila euro” ha evidenziato insieme a Guarente che “vedrà 60 eventi svolgersi nella suggestiva cornice offerta dai vicoli, dalle strade e dalle piazze del centro storico, che siamo convinti debba essere il cuore pulsante del capoluogo lucano, quello grazie al quale tutta la città possa mostrare le sue grandi capacità, in ogni ambito, che al momento, in gran parte, covano sotto la cenere”. Previste esibizioni di scuole di ballo, performance di musicisti jazz, reggae, e classici oltre a dj, ancora mostre di pittura, scultura, di writers e spettacoli di magia, animazione per i più piccoli. Ad aprire le manifestazioni, sabato 26 agosto alle 17 nel Ridotto del teatro Stabile un dibattito al quale parteciperanno oltre al Sindaco e all’assessore Fiore anche rappresentanti del Sert e dell’Aiart, tutti chiamati a confrontarsi insieme ai giovani sul tema: ‘Aggregazioni creative. Gli eventi per combattere il disagio giovanile’.

BAS 05 

    Condividi l'articolo su: