Sabato Sinistra Ecologia Libertà di Potenza allestirà presso i due ingressi del mercato di Viale del Basento banchetti per lanciare la petizione popolare tesa all'abrogazione dei Ticket Sanitari – è quanto comunica in una nota congiunta il coordinatore cittadino di SEL Roberto Rizzi e la coordinatrice provinciale Lina Grosso.
"La petizione promossa dal nostro capogruppo in consiglio regionale Giannino Romaniello – spiegano – non è altro che la prosecuzione dell'iniziativa avviata da SEL che in Consiglio Regionale ha votato contro l'introduzione dei ticket sanitari in quanto a nostro avviso si tratta di un'autentica tassa sulla salute che non tiene conto delle condizioni di reddito delle famiglie e delle categorie sociali più deboli. In altre Regioni governate da maggioranze di centrosinistra – aggiunge – la modulazione dei ticket, sia sulla farmaceutica che sulla specialistica è avvenuta invece in base al reddito ed è quello che intendiamo proporre con il sostegno attivo dei cittadini". Sarà l'occasione, rammentano i vendoliani, anche per divulgare la proposta di legge presentata, nel corso di una conferenza stampa in Consiglio Regionale tesa all'abolizione del vitalizio dei Consiglieri regionali. La proposta si caratterizza per l'abolizione del vitalizio a partire dalla legislatura in corso, ma soprattutto per la riduzione dell'indennità di carica dei Consiglieri regionali per una quota pari alla somma che attualmente viene destinata alla contribuzione per l'assegno vitalizio e alla quota destinata all'assegno di reversibilità e che, in caso di abolizione del vitalizio, ritornerebbe nelle tasche dei consiglieri. Tutto questo in piena coerenza con la via maestra indicata da SEL: abbattimento degli sprechi e dei privilegi.In questa fase, particolarmente difficile per il nostro paese, la politica deve assumersi le proprie responsabilità".
BAS 05