Romaniello su abolizione ticket farmaceutici

Il capogruppo di Sel in Consiglio regionale propone altre strade per razionalizzare la spesa

“Se i cittadini devono compartecipare ai sacrifici imposti dai tagli della manovra del Governo ci sono altre strade da seguire, tra le quali la razionalizzazione della spesa regionale, la lotta agli sprechi, la revisione di Irap e Irpef regionali, la riduzione dei costi della politica”. E’ quanto afferma il capogruppo di Sel in Consiglio regionale, Giannino Romaniello, che commenta la soppressione, avvenuta oggi in seconda Commissione, in fase esame ed approvazione del ddl sull’assestamento al bilancio, dell’articolo 21 “che secondo la proposta della Giunta introduce i ticket sanitari”. La proposta di Romaniello è stata sostenuta e votata anche dai tre consiglieri del’intergruppo (Mollica, Navazio, Falotico), mentre IdV, Pd e Psi si sono astenuti.

“Continuerò la battaglia in Consiglio – conclude Romaniello – perché i ticket, come richiesto dai sindacati, dai pensionati, da associazioni di consumatori e del mondo cattolico non passino”.

    Condividi l'articolo su: