XVI Giornata della Memoria e dell'Impegno contro le mafie

Ricordiamo Elisa Claps a un anno dal ritrovamento ufficiale del suo corpo domani sera, giovedì 17 marzo, al teatro “Francesco Stabile” di Potenza. Il gruppo di ricerca teatrale “Spazioscenico” metterà in scena il dramma in atto unico sul ricordo di Elisa Claps “Quando il vento soffia forte”. “E' il nostro modo di ricordare Elisa – ha detto don Marcello Cozzi, coordinatore regionale della rete di Libera – e continueremo a ricordarla come abbiamo fatto per 17 anni dal giorno del suo omicidio. Elisa continueremo a ricordarla perché il cammino della verità è soltanto all'inizio e perché a dispetto di chi ci invita a firmare armistizi, di chi ci accusa di vedere complotti dappertutto, noi con insistenza, come stiamo facendo da 18 anni, continuiamo a dire che Elisa è stata uccisa da una mano ed è stata poi martirizzata da mille mani”. “Quando il vento soffia forte”, per la regia di Rosanna Filomena, rientra nei “100 passi verso il 19 marzo”: le iniziative in preparazione della XVI Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie che si terrà a Potenza il prossimo 19 marzo. E lunedi’ 21 marzo, primo giorno di primavera, la “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” si celebrerà in centinaia di piazze, strade, scuole, consigli comunali di tutto il Paese: presidi di Libera, associazioni, scout, movimenti, studenti, comunità ecclesiastiche si raduneranno per rileggere quell'interminabile elenco dei 900 nomi vittime delle mafie.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: