Sono sessantadue le domande già pervenute, 18 i Paesi europei ed extra europei tra cui il Sud Africa, il Pakistan, Israele, la Tanzania, 32 l’età media dei giovani filmmakers provenienti dalle principali scuole di cinema come la Berlinale Talent Campus, la London Film School, il VGIK di Mosca solo per citarne alcune.
Mancano davvero pochi giorni a venerdì 19 novembre – data di chiusura del bando per iscriversi a La Natura delle immagini, primo workshop tenuto in Basilicata da uno dei più talentuosi ed originali autori del nuovo cinema internazionale, Michelangelo Frammartino – ma è sicuramente già possibile un primo positivo bilancio.
Lo comunicano con soddisfazione degli organizzatori – la Comunità Montana Alto Sinni, la GePA e il Noeltan Film Studio – per l’entusiasta risposta dei numerosi filmmakers attratti sicuramente dalla possibilità di confrontarsi per nove giorni con un nome internazionale del cinema contemporaneo quale è Michelangelo Frammartino – premiato in questi giorni ai prestigiosi festival di Bratislava e Copenaghen con il suo film Le quattro volte girato interamente sul versante calabrese del Pollino – ma anche entusiasti all’idea di poter esprimere la loro creatività all’interno della splendida cornice del comune di Teana e del Parco Nazionale del Pollino.
Le iscrizioni sono gratuite così come i costi di vitto e alloggio per tutti i filmmakers invitati a partecipare.
Per ulteriori informazioni e per prendere visione del bando di partecipazione e della documentazione che regola le modalità di accesso ed iscrizione al workshop è possibile visitare il sito www.noeltanfilm.com o contattare la segreteria organizzativa chiamando il numero 0971 411217 o inviando una e-mail a info@noeltanfilm.com.
Bas 03