E’ stata bandita la terza edizione del “Premio Tomaso Viglione: Uguaglianza nella diversità”. Con questa iniziativa il Centro di Riabilitazione e Formazione professionale dei Padri Trinitari di Venosa vuole contribuire a promuovere, diffondere e radicare una sempre maggiore sensibilità nei confronti della disabilità, in una città come Venosa, che ogni giorno sperimenta la vicinanza e molto spesso la reale integrazione con i giovani ospitati nel nostro Centro. In particolare, vogliamo segnalare e premiare uno studente (frequentante le scuole di Venosa, Lavello, Ginestra e Maschito) che nel corso dell’anno scolastico 2009/10 si è distinta per la sua sensibilità nei confronti del mondo della disabilità – attraverso comportamenti assunti nella quotidianità, oppure attraverso la produzione di testi scritti, iconografici, manifesti o spot pubblicitari e filmati.
E’ stato già costituito il Comitato di valutazione che dovrà selezionare le candidature al Premio.
Questa la composizione: Bruno Tamburriello, sindaco di Venosa, presidente del Premio; Pasquale Amendola, direttore generale Asp di Potenza; Rosario Serra, Rappresentante delle scuole di Venosa; Claudio Ciavatta, rappresentante del Centro dei Padri Trinitari; Adriana Ciriello, presidente dell’Associazione dei Genitori dei Ragazzi Ospiti del Centro di Riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa.
Il primo appuntamento del Comitato è stato fissato alle ore 10.00 del 10 giugno per effettuare la selezione delle candidature è il 10 giugno prossimo alle ore 10, presso la sede del nostro Centro di Riabilitazione, in piazza Don Bosco, 3.
La cerimonia di assegnazione del Premio si svolgerà presso il nostro Centro in occasione della “Festa d’Estate”, prevista per il 26 giugno.
Per dare maggiore risonanza all’iniziativa è stato concordato di estendere l’invito a presentare candidature al Premio anche agli studenti delle sedi distaccate delle scuole di Venosa presso i comuni limitrofi: Lavello, Ginestra e Maschito.
bas 02