Viabilità, Mattia:dare seguito a quanto deciso in Consiglio

Per il consigliere del Pdl “occorre rafforzare gli sforzi per riaprire al traffico il viadotto Calciano 2 sulla Basentana

“E’ necessario dare attuazione agli impegni più urgenti che il Consiglio regionale ha rivolto alla Giunta, con la risoluzione approvata all’unanimità dall’Assemblea consiliare a conclusione del dibattito sull’alluvione nel Metapontino, tra i quali, la definizione, con il Governo nazionale e l’Anas, dei necessari e urgenti interventi di ripristino e di manutenzione della Ss 407 Basentana, fondamentale arteria di collegamento fra i due capoluoghi e fra nord e sud della regione”. A sostenerlo è il consigliere regionale del Pdl, Franco Mattia, per il quale “le notizie giornalistiche sull’avvio, da oggi, dei lavori da parte dell’Anas per consentire quanto prima la riapertura della carreggiata in direzione nord a doppio senso di marcia richiedono un’iniziativa del Dipartimento Infrastrutture della Regione in raccordo al cronoprogramma di interventi stabilito dall’Anas”.

“Tutte le azioni da mettere in campo in questa fase – continua Mattia – hanno bisogno di piena condivisione e di procedure tecnico-amministrative quanto più rapide e snellite possibili per ridurre i disagi degli automobilisti specie dei comuni dei territori di fatto “spezzati” dalla chiusura del viadotto Calciano 2. Contestualmente è necessario dare risposte alle sollecitazioni del sindaco di Tolve per lavori urgenti e di messa in sicurezza della strada Potenza-Tolve-96bis per Bari che è diventato il percorso alternativo obbligatorio per bypassare la strada interrotta e registra un elevato traffico di auto ed automezzi pesanti. Ci sono inoltre esigenze specifiche di mobilità quotidiana di studenti e lavoratori pendolari residenti nei comuni della Collina Materana che hanno bisogno di specifiche soluzioni attraverso un piano di coinvolgimento delle imprese concessionarie dei servizi di trasporto su gomma e di Ferrovie Italiane”.

“L’obiettivo dell’attività da svolgere, continuando la stretta cooperazione tra Consiglio e Giunta e politicamente in maniera bipartisan – conclude Mattia – è quello di superare il grave handicap infrastrutturale che si sommano a quelli esistenti da tempo con il risultato di disagi e penalizzazioni per le nostre comunità e le attività economiche e produttive”.

    Condividi l'articolo su: