VERTENZA SATA, PEPE (CGIL): MOBILITARE LE ISTITUZIONI

“La FIAT sta mettendo in atto in tutti i modi quello che è il suo disegno futuro: lavorare solamente alle condizioni imposte dall'azienda, in deroga al CCNL ed alle basilari norme di democrazia”. Lo afferma, in un comunicato stampa, il segretario regionale della Cgil, Antonio Pepe. La CGIL Basilicata esprime forti preoccupazioni per una situazione che rischia di riportare il livello delle relazioni sindacali indietro nella storia dello stabilimento di Melfi ma anche di cancellare il diritto e la libertà dei lavoratori a poter scioperare quando l’azienda aumenta in maniera sproporzionata i carichi di lavoro, peggiorando le condizioni materiali delle operaie e degli operai. La prova di questo comportamento è il fatto che durante lo sciopero sono state compite azioni di vera e propria repressione, attraverso l'invio di “capi” sulle linee. L’azienda sa che ciò non solo è illegale ma anche antidemocratico ed antisindacale. La sospensione dei tre lavoratori, oltre ad essere un segnale netto su come l’azienda intende svolgere le relazioni con i sindacati e attuare il nuovo modello di produzione, è la messa in campo inaccettabile di una restrizione delle libertà e dei diritti all’interno della fabbrica. Stiamo parlando, infatti, di lavoratori esemplari che hanno dato un contributo fortissimo alla ripresa di FIAT ed al successo in termini di livelli produttivi e qualità delle autovetture prodotte. Pertanto, sarebbe un gravissimo errore se l’azienda si continuasse ad ostinare nel mantenimento dei provvedimenti assunti, provocando, per sue responsabilità, un innalzamento dello scontro e del conflitto. Ci auguriamo che in queste ore la FIAT ritiri responsabilmente i provvedimenti per avviare una fase di confronto e di distensione del clima all’interno della fabbrica. Oggi, è importante che tutte le istituzioni assumano le dovute iniziative, a partire dal Presidente della Giunta Regionale Vito De Filippo, per ristabilire un rapporto di correttezza e di democrazia nell’ambito delle funzioni e prerogative assegnate ad ogni soggetto in campo”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: