Venerdì 29 alle 9,30 presso l’Auditorium comunale “Gervasio” di Matera si terrà il concerto “La cuisine fantasque” elaborazione per orchestra da camera, di D. D’Ambrosio da “Quatre Hors d'oeuvres e Quatre Mendiants” di G. Rossini, testo di Nanni Coppola tratto dalle lettere di G. Rossini. Arrangiamento per ensemble cameristico delle “portate” previste nel volume quarto dei brani pianistici “Péchés de Vieillesse” (Peccati di vecchiaia) che Rossini iniziò a scrivere superati i sessantacinque anni di età. Così, questa cucina “estrosa”, come recita il titolo proposto dagli interpreti, non ci viene servita nella forma originale (scritta per pianoforte), ma trova nuova veste (e “sapori”) nella leggerezza del lavoro di adattamento orchestrale svolto da Damiano D’Ambrosio, compositore e docente presso il Conservatorio di Firenze.
Protagonista della scelta e della lettura, l’attore Nanni Coppola, docente di arte scenica in numerosi conservatori italiani e attore che ha lavorato al fianco di registi quali, tra gli altri, Memè Perlini, Giancarlo Sepe, Aldo Trionfo.
I brani saranno eseguiti dall’Orchestra Lucana delle Province di Matera e Potenza.
Dirigerà la formazione il suo direttore artistico, il clarinettista e direttore d’orchestra Vincenzo Perrone, già primo clarinetto e solista dell’Orchestra Giovanile Italiana, partner di grandi interpreti internazionali.
BAS 05