UNIVERSITA': BASILICATA; IN FUTURO LAUREA IN ARCHEOLOGIA

(ANSA) – MATERA, 22 GEN – L'Università degli studi della Basilicata ha avviato un percorso per attivare, in applicazione al decreto 270 del Ministero dell'Università e della Ricerca, una laurea magistrale che contempli l'Archeologia per poi passare all'attuazione di una nuova scuola di specializzazione della durata biennale, anziché triennale. Lo ha annnunciato oggi a Matera il direttore della scuola di specializzazione in archeologia, Massimo Osanna, nel corso delle celebrazioni per i 20 anni di attività della Scuola, alle quali hanno partecipato il prorettore, Giancarlo Di Renzo, il Soprintendnte ai Beni Archelogici, Antonio De Siena, il professor Ferdinando Mirizzi, il direttore del Dipartimento di Scienze storiche, Francesco Panarelli, e l'accademico dei Lincei, Cosimo Damiano Fonseca, primo rettore dell'ateneo lucano. “Il rettore e il preside della Facoltà di Lettere – ha detto Osanna – hanno lavorato per trovare una soluzione che permetta di di continuare le proprie attività in futuro. E' stato avviato l'iter per istituire dal prossimo anno accademico una laurea magistrale in Archeologia e studi classici, che avrà sede a Potenza e che sarà il gradino intermedio tra il triennio di Beni culturali di Matera e quello di Lettere a Potenza, e la nuova Scuola per i Beni Archeologici che nel corso di questo anno accademico ci apprestiamo a strutturare”. Osanna, inoltre, ha illustrato l'intensa attività di ricerca e divulgativa della Scuola e gli scambi internazionali di docenti e allievi con università straniere. (ANSA).
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati