“Entrano nel vivo le iniziative programmate dall’Amministrazione comunale di Roccanova per la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Quel momento di lotta e di sacrificio – si legge in un comunicato dei promotori della manifestazione – che il 17 marzo del 1861 portò al grande ed inestimabile valore dell’unità del nazionale. Un grande momento storico dove anche Roccanova, con la costituzione il 4 settembre del 1860 di una Giunta insurrezionale, partecipò dando così un piccolo, ma rilevante, segnale dell’attiva presenza della comunità locale nel “glorioso” percorso per l’Unità d’Italia.
E per ricordare tale evento, inquadrato in discorso di ambito zonale più vasto, domani (19 febbraio) è prevista una giornata di studio dal titolo: “1799. All’alba della nuova Italia. Cultura e pratica politico-istituzionale in Basilicata. L’area agri-sinnica” . L’iniziativa, che si avvarrà della collaborazione scientifico-culturale della Deputazione Lucana di Storia Patria, si svolgerà nella sala della Biblioteca comunale con inizio alle ore 17.30. Previsti, dopo il saluto del sindaco, Giulio Emanuele, gli interventi dei docenti dell’Università degli Studi della Basilicata e membri della Deputazione Lucana di Storia Patria, Antonio Lerra (Presidente della Deputazione), Antonio D’Andria, Veronica Sileo e Margherita Lapenta.
BAS 05