L'intervento del presidente del gruppo consiliare del Partito democratico
“Non so davvero chi possa non dico argomentare favorevolmente, ma sollecitare comprensione per le intollerabili violenze inferte dai guastatori alle strutture dell’Università: un bene di tutti che compete a docenti e studenti di difendere e utilizzare per i fini altissimi dello studio e della ricerca.
Si tratta di manifestazioni che congiurano contro le buone ragioni di chi si sta opponendo ai tagli e alla scarsa, se non nessuna considerazione che il governo riserva alle priorità di una scuola e di una Università all’altezza delle grandi sfide dei drammatici tempi che viviamo”.