"La Uilm di Potenza esprime tutto il suo rammarico per le scelte messe in atto dal governo Monti. Dispiace, soprattutto, che la manovra approvata colpisca duramente i nostri lavoratori e i pensionati. Si tratta di cittadini che hanno già ampiamente dato prima, durante e, da quanto stiamo valutando ora, saranno costretti a dare anche in avvenire". Lo afferma in un comunicato il segretario provinciale Vincenzo Tortorelli.
"E’ stata innalzata la soglia dell’età pensionabile e bloccata la rivalutazione di tutte le pensioni rispetto all’inflazione. Così si arrestano i consumi, perché la gente comune avrà meno soldi, mentre la recessione attesa per il prossimo anno brucerà almeno 150.000 posti di lavoro. Più che aumentare l’Irpef sui redditi più alti – prosegue Tortorelli – ci saremmo aspettati l’applicazione di una vera e propria patrimoniale verso i redditi dei più abbienti. Invece, è tornata l’Imu per tutti. Il governo punta a raggiungere il pareggio di bilancio entro il 2013 con una politica di tagli, ma allo stato si constata un buio profondo sui provvedimenti per la crescita. Siamo rammaricati, non solo, ma anche fortemente preoccupati. La Direzione nazionale della Uilm prevista per oggi assumerà le iniziative più idonee da proporre alla nostra Confederazione. La situazione è grave, ma in questo modo per il mondo del lavoro lo diventa ancor di più. Bisogna reagire con efficacia e razionalità. Intanto , sono state proclamate, da subito, due di sciopero a livello nazionale da tenere in ogni realtà territoriale".
Alla Fiat-Sata e indotto di Melfi sciopero di 2 ore mercoledì 7 dicembre, così articolato:
Primo turno: dalle ore 12.00 alle ore 14.00; Turno centrale: dalle ore 15.00 alle ore 17.00; Secondo turno: dalle ore 20.00 alle ore 22.00; Terzo turno: dalle ore 04.00 alle ore 06.00 (notte montante del 7 dicembre su 8 )
BAS 05