Ugl: serve nuova politica per le imprese

“Accesso al credito, innovazione e semplificazione, potrebbero risultare un toccasana per un rinnovato slancio che favorisca l’aggregazione di reti di imprese, fondando pilastri per nuovo modello di sviluppo a sostegno del sistema imprenditoriale ed all’innovazione per le piccole e medie imprese della Basilicata, mediante un pacchetto di provvedimenti da mettere in campo per rispondere in modo efficace alle esigenze di competitività del mondo produttivo del nostro territorio“.
E’ quanto dichiarano congiuntamente in una comunicato stampa il segretario generale regionale dell’UGL Basilicata ed il segretario regionale dell’UGL metalmeccanici, Giovanni Tancredi e Giuseppe Giordano.
“In questa fase cruciale di indebolimento della domanda offerta lavoro – a parere dell’Ugl – deve essere fondamentale l’assistenza alle Piccole e Medie imprese mediante strumenti finanziari. E’ un’esigenza fortemente sentita dal tessuto produttivo lucano da un lato, il riconoscimento dell'indennità di mobilità in deroga ai lavoratori dall’altro : riconoscere la mobilità in deroga in primo luogo , garantire la copertura per l’erogazione di Cassa integrazione guadagni e mobilità in deroga con un progetto di “Linee Guida per l’anno 2010-2011” che regolamenti la continuità di tali ammortizzatori sociali nella Regione”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: