“L’UGL Basilicata dovrà lavorare affinché gli attuali livelli di produzione ed occupazione della Fiat SATA di Melfi, la fabbrica in assoluto più grande in Basilicata, restino invariati, pur consapevole che nel nostro sistema economico è sempre più importante valorizzare le nostre vocazioni tipiche”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Giuseppe Giordano, della Segreteria Regionale UGL Basilicata. Per il rappresentante dell’Ugl il sindacato deve tentare “di favorire lo sviluppo di un sistema bancario che consenta alle PMI ed a tutte quelle aziende dell’indotto di riuscire ad intercettare il sistema del credito e a non mollare in questo delicato momento. Credo però – aggiunge Giordano- che in questo momento di crisi profonda della industria italiana, sarà necessario spostare il baricentro dell’azione sindacale sul settore privato ed in particolar modo sull’industria satellite che fornisce la SATA. Ferma è la mia critica alla politica che resta indifferente alle reali problematiche della Regione Basilicata e che attraverso i suoi leader ci propone uno sterile e continuo teatrino basato su questioni che i lavoratori continuano a sentire distanti. L’ impegno dell’UGL della Basilicata è quello di scongiurare riorganizzazioni aziendali che guardino alla mobilità non per una reale esigenza, ma solo perché la crisi per qualche industriale rappresenta il modo di fare un po’ di pulizia a buon mercato”.
(bas – 04)