Tagli Governo, ne discute lo Spi Cgil

Prosegue la fase di discussione nelle assemblee dello SPI CGIL sulle questioni inerenti i tagli dei trasferimenti da parte del Governo centrale agli enti locali (Regioni, Province e Comuni). Detti tagli hanno un impatto forte sulla condizione già particolarmente difficile delle fasce più deboli della popolazione, in particolare gli anziani. Lo dichiara il segretario generale SPI CGIL Potenza, Beatrice Galasso. Oltre ai pensionati al minimo (fino a 500 euro) – continua Galasso – cresce anche il numero delle persone anziane il cui importo della pensione (fino a qualche anno fa medio-alto) risulta sempre più insufficiente, nonostante qualche leggero aumento, continuamente assorbito dal caro-vita, che ormai ha varcato la soglia dell'insostenibilità. In questi giorni – comunica Galaso – centinaia di pensionati, durante l’assemblea della lega SPI CGIL di Potenza, hanno lamentato l’aumento spropositato di circa il 16% della TARSU. L’assemblea ha sollecitato il gruppo dirigente SPI CGIL ad attivarsi, nei confronti del Comune di Potenza, per chiedere un incontro e discutere delle politiche tariffarie applicate nella Città.
Bas 03

    Condividi l'articolo su: