Sicurezza e benessere animale, tecniche di allevamento per la produzione del suino leggero e pesante e igiene degli alimenti. Questi alcuni dei temi principali della formazione agli imprenditori agricoli previsti nell’incontro tecnico che si terrà a Cancellara presso il Centro di Aggregazione Giovanile alle ore 18,00 di mercoledì 16 febbraio, nell’ambito del vasto programma di attività divulgative e informative previste dall’Alsia.
Nel corso della serata sarà illustrato anche il progetto che si vuole avviare per far rientrare “La salsiccia a catena di Cancellara” tra i “presidi slow food” che consentirebbe a questa antica produzione un ulteriore riconoscimento dopo quello ottenuto dal ministero delle Politiche agricole e Forestali con l’inserimento della “salsiccia a catena di Cancellara” nell’elenco dei prodotti tipici e tradizionali della Regione Basilicata.
bas 02