Sud e Infrastrutture, Napoli: massima attenzione del Governo

Per il consigliere regionale del Pdl “lo stanziamento di 10,9 milioni di euro da parte del Ministero delle Infrastrutture per il servizio ferroviario metropolitano a Potenza è il segno di un’attenzione forte del Governo nazionale”

“L’ingente quantità di denaro destinato al Mezzogiorno, nel corso degli ultimi anni, derivante dalla sommatoria di tutte le risorse comunitarie ed i fondi per le aree sottoutilizzate, non ha prodotto importanti effetti di convergenza per ridimensionare il divario tra le due aree del nostro Paese”. Lo ha detto il consigliere regionale Michele Napoli (Pdl), sostenendo che “l’atteggiamento del Governo Berlusconi si discosta nettamente dalle logiche del passato, abbandonando l’annosa e disastrosa cultura assistenziale, mirando alla crescita spontanea di ogni singolo territorio, con la creazione di giuste basi per effettuare quel salto di qualità che tutti noi meridionali attendiamo invano da decenni”.

Secondo il consigliere Napoli, “per avvalorare questa tesi, sarebbe gioco facile menzionare gli importanti obiettivi e progetti del Governo come il Piano per il Sud, i programmi di sostegno diretto alle imprese, i vari contratti di programma, i provvedimenti messi in atto per sconfiggere la criminalità organizzata, l’intento di sviluppare un sistema di credito a medio-lungo termine per favorire la nascita e l’espansione delle piccole e medie imprese, la realizzazione di un piano di intervento per la banda larga e tutte quelle necessarie ed adeguate misure, non rispetto a fabbisogni generici indeterminati, ma alle capacità di utilizzarle per realizzare interventi utili allo sviluppo del meridione”.

“La forte attenzione del Governo nazionale per il rilancio del Mezzogiorno – ha continuato l’esponente del Popolo della libertà – è stata ancora una volta dimostrata con elementi concreti, toccando direttamente la nostra realtà locale, attraverso lo stanziamento di 10.989.261,60 milioni di euro, da parte del Ministero delle Infrastrutture, per la realizzazione del Servizio ferroviario metropolitano nella città di Potenza. Sicuramente un grande risultato per la comunità potentina, ma non bisogna dimenticare che si attendeva da molto tempo un perfezionamento del servizio ferroviario che servisse tutto l’hinterland potentino”.

A parere del consigliere regionale, “è fuor di dubbio che il miglioramento della mobilità cittadina avverrà, in maniera determinante, anche grazie alla concessione dei fondi provenienti dal Ministero. L’atteggiamento propositivo della politica adottata dal Centro – destra dovrebbe smorzare i toni di coloro i quali lamentano l’assenza di prospettive di crescita per il Sud, a causa di una certa consuetudine nell’effettuare scelte a favore delle zone più ricche del Paese, per la forte determinazione della Lega. La demagogia di molti esponenti politici è ancora una volta smentita.”
“Grazie all’intervento del Governo – ha concluso Napoli – la nostra città raggiungerà un rilevante traguardo, senza dimenticare che Potenza sta vivendo un lungo periodo di crisi. Il fenomeno in atto ha delle implicazioni sia di tipo sociale, con il problema occupazionale e la crescita delle marginalità, sia di tipo politico-amministrativo, con le difficoltà a dare risposte certe ai cittadini”.

    Condividi l'articolo su: