Startup innovative, Polese: Basilicata all’avanguardia

Il consigliere regionale del Pd a testimonianza della competitività raggiunta dalla nostra regione fa riferimento allo Smau di Berlino 2017 dove sono state presentate ben sette start up

&ldquo;La Basilicata si sta dimostrando regione competitiva nel settore delle startup innovative. Una testimonianza ci viene proprio dallo Smau (Smart Multistation Access Unit – ndr)&nbsp;di Berlino 2017 dove la nostra regione ha presentato ben sette start up che, attraverso Sviluppo Basilicata, sono state sostenute grazie ad investimenti di risorse del Programma Operativo Fesr 2014-2020. Un programma su cui la Regione Basilicata e, in primis, il presidente Pittella presente all&rsquo;evento, ha deciso fortemente di investire poich&eacute; di importanza strategica nella nascita e crescita di imprese ad alto contenuto tecnologico sul nostro territorio. Positivo e di grande attualit&agrave;, quindi, l&rsquo;evento &lsquo;Startup innovative: una risorsa per il Paese&rsquo;, organizzato dal presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso, e il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Basilicata, in collaborazione con l&rsquo;Ordine degli avvocati di Potenza e l&rsquo;Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Potenza&rdquo;.<br /><br />Queste le dichiarazioni del consigliere regionale del Pd, Mario Polese, a margine dell&rsquo;iniziativa tenutasi, nella giornata di ieri, presso Confindustria Basilicata.<br /><br />&ldquo;Individuare ed aprire a nuovi settori di mercato&nbsp; – sottolinea il consigliere – attraverso nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione ad elevato contenuto innovativo &egrave; diventato ormai prioritario. E tutto questo &egrave; stato ben illustrato dai qualificati interventi dei relatori invitati a prendere parte alla manifestazione, quali il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Michele Somma, il direttore generale del Dipartimento &lsquo;Politiche per lo sviluppo&rsquo; della Regione Basilicata, Giandomenico Marchese,&nbsp; il consigliere dell&rsquo;Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Potenza, Giuseppemario Pisani, e il presidente di Confindustria Digitale, Elio Catania&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Infine &ndash; conclude Polese – un plauso va al giovane avvocato lucano, Stefano Libutti, Studio legale Cancrini e partners, per la pubblicazione &lsquo;Impresa e innovazione: disciplina giuridica e fiscale delle startup&rsquo; presentata in occasione dell&rsquo;evento. Testimonianze come quelle di Stefano Libutti&nbsp; – sottolinea Polese – ci invitano ad uscire dalla steccati del noto fenomeno &lsquo;fuga dei cervelli&rsquo;.&nbsp; In un mondo globale e in continua evoluzione stare all&#39;estero o fuori i confini regionali pu&ograve; non essere una fuga, ma un&#39;occasione anche per il territorio d&#39;origine&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: