SPORT E TURISMO, PRESIDENTE DEL CONI PETRUCCI A POLICORO

Il presidente nazionale del Coni (Comitato olimpico nazionale italiano), Gianni Petrucci, è stato ospite nella sala consiliare del Comune di Policoro nella mattinata di lunedì 10 maggio accompagnato dai responsabili regionali della Basilicata dell’Ente sportivo. La visita nella città jonica – si legge in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della cittadina jonica – è servita sia come promozione del territorio che per far conoscere le attività culturali e sportive di Policoro. Tra queste le finali nazionali studentesche di vela in programma nelle acque prospicienti il Circolo velico lucano (Cvl) dal 17 al 20 maggio. E infatti questo evento unico nella regione Basilicata è stato il motivo dominante dell’arrivo del massimo rappresentante dello sport italiano a Policoro, di cui il promotore è Sigismondo Mangialardi. “Noi non siamo il Sud – ha esordito il primo cittadino di Policoro Nicola Lopatriello- che chiede l’elemosima con il cappello in mano, ma siamo una realtà dinamica che ha visto proprio nei giorni scorsi inaugurare una struttura sportiva per ragazzi in via Lido e otto mesi fa un’altra in città. Siamo anche la città dei ragazzi, grazie al lavoro di Sigismondo Mangialardi il cui circolo ospita ogni anno migliaia di ragazzi e strutture simili come il Wwf”.
Mangialardi (Cvl) ha auspicato la necessità di una progettualità interregionale con Puglia e Basilicata sui temi del turismo sociale per dare punti di riferimento ai giovani ma anche per valorizzare il patrimonio presente in regione.
Gianni Petrucci ha assicurato che il tavolo tecnico costituitosi per le finali nazionali studentesche di vela terrà in massima considerazione questo sport, di cui la Fiv (Federazione italiana vela) è la massima espressione: “laddove ci sono i giovani noi investiamo per incentivare la pratica sportiva e la sua funzione”. A nome della Provincia di Matera è intervenuto anche il consigliere Serafino Di Sanza, il quale ha parlato dello sport come deterrente: “contro la devianza dei giovani soprattutto alcol e droga. Lo sport dev’essere l’elemento trainante per i giovani e motivo di crescita per la nostra terra”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: