Speranza (Pd): finanziaria per modernizzazione Basilicata

“L'approvazione in consiglio regionale della manovra finanziaria rappresenta un ulteriore tassello in avanti nel processo di modernizzazione della nostra regione”. Lo ha dichiarato il segretario regionale del Pd lucano Roberto Speranza.
“In una stagione difficile, in cui i vincoli esterni rendono complicata l'azione che la politica mette in atto, – ha continuato – abbiamo tutti la necessità di rafforzare il profilo riformatore della nostra azione politica.
Dentro un quadro che si caratterizza per gli sforzi di potenziare la nostra coesione sociale e di dare ossigeno ad un sistema delle imprese debilitato dalla crisi economica internazionale, gli investimenti sulla società della conoscenza, in primis sulla nostra università, appaiono essere il vero tratto identitario della proposta. In special modo in una fase in cui le scelte del governo nazionale vanno in tutt'altra direzione, provocando significative e condivisibili reazioni nel mondo degli studenti, si afferma che Il futuro della Basilicata passa dalla capacità di mettere a valore le nostre risorse immateriali ed è significativo che, nonostante i pesanti tagli ai trasferimenti, si scelga di continuare ad investire nella conoscenza come leva per lo sviluppo. È una scelta giusta su cui bisogna avere il coraggio di spendersi con sempre maggiore incisività.
Sul piano della governance istituzionale, – ha sottolineato il segretario lucano del Pd – il lavoro di confronto di queste settimane è riuscito a salvaguardare due principi egualmente importanti per la tenuta del nostro sistema. Da una parte infatti si è assunta l'impostazione rigorosa voluta dal Presidente De Filippo ed in linea con il quadro economico globale, che ci porta ad evitare la creazione di nuovi enti a finanza derivata. Dall'altra si trova il modo di mettere a valore l'esperienza di autogoverno dei territori che rappresenta un patrimonio irrinunciabile per la nostra comunità. Dentro questi due assunti si tratterà di aggiornare il nostro sistema di governance, anche attraverso l'accelerazione della discussione consiliare sullo Statuto, favorendo il protagonismo dal basso delle autonomie locali.
Dell'importante lavoro svolto esprimo gratitudine alla giunta e a i tutti consiglieri regionali, che hanno dimostrato di avere a cuore il destino della nostra regione prima delle tante parzialità. L'iter di approvazione ha anche dimostrato come la coalizione di centrosinistra sappia, dentro una discussione matura e responsabile, trovare le ragioni della propria unità ed anche sperimentare un importante dialogo costruttivo con le opposizioni. Un apprezzamento a tutti i consiglieri del Partito Democratico, sapientemente guidati da Vincenzo Viti, che hanno saputo rafforzare, attraverso il loro contributo, la proposta del governo, facendo così la propria parte nel percorso di rafforzamento del sistema Basilicata”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: