Il segretario regionale del Pd di Basilicata Roberto Speranza intervenendo alla conferenza nazionale dei segretari regionali del Partito Democratico alla presenza del segretario nazionale Pierluigi Bersani ha sottolineato come “la vittoria del centrosinistra, in Basilicata e nella città di Matera, rappresenti un segnale per tutto il centrosinistra rispetto alla necessità di investire con maggiore forza sul mezzogiorno, quale area strategica per lo sviluppo dell’intero Paese. Abbiamo necessità – ha affermato Speranza – di costruire, prima di tutto nel mezzogiorno, una nuova relazione con la società, improntata sulla partecipazione e sul coinvolgimento delle risorse presenti sul territorio, che accompagni il passaggio da un modello di sviluppo ancora troppo assistenziale e compensativo ad uno più aperto, dinamico e competitivo. Dalla Basilicata, attraverso l’elezione di Vito De Filippo e di Salvatore Adduce, arriva un’indicazione importante che rappresenta la possibilità concreta per il centrosinistra di costruire alleanze politiche e programmatiche larghe e coese, in grado di mettere in atto un’alternativa di governo credibile al centrodestra. Si apre ora – ha proseguito – a livello nazionale come a livello territoriale, una fase medio-lunga di rilancio dell’iniziativa politica del Pd. Tre anni senza appuntamenti elettorali generali rappresentano una occasione irripetibile. Sarà questo il periodo decisivo in cui bisognerà dare corpo al quel progetto meraviglioso che è il Partito Democratico, radicandolo – ha concluso – in ogni comune e caratterizzandolo come quella grande comunità di donne e di uomini capace di rendere più moderni il nostro Paese e la nostra regione”.
BAS 05