Finanziare la legge regionale n. 2 del 2010 relativa a: “Tutela del patrimonio e dei valori storici, sociali e culturali delle Società di Mutuo Soccorso”, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 3 del 19 gennaio 2010: è la sollecitazione di Giacomo Nardiello, dirigente del Pdci-Fds, che di quella legge, approvata nella scorsa legislatura regionale, è stato uno dei firmatari.
Secondo Nardiello – si legge in un comunicato – la Giunta Regionale deve accogliere la richiesta dei presidenti delle Soms operanti in Basilicata, sia perché “non ci si può sottrarre dall’attuazione di una legge regionale che per venire incontro ad esigenze di organismi impegnati nella promozione di iniziative di carattere mutualistico e culturale. La solidarietà specie tra lavoratori – sottolinea – è uno di questi valori che, grazie alle Società Operaie di Mutuo Soccorso del nostro Paese, non perderanno mai d’attualità. La valorizzazione del proprio passato, delle proprie radici, delle proprie tradizioni, anche attraverso la conoscenza delle forme di aggregazione sociale, deve essere un ric co patrimonio di civiltà che può permettere alla nostra comunità, oggi in una società più dinamica ma più insicura, di esprimere rispetto ed accoglienza. Traendo insegnamento dal passato, dobbiamo attingere anche per il futuro da quella linfa vitale ed indispensabile che è alla base dello spirito della fratellanza e del solidarismo”.
“Credo – dice Nardiello – che il Consiglio regionale debba fare la sua parte per sostenere l’attività delle Soms come quelle di Avigliano, Bernalda, Filiano, Marsicovetere, Melfi, Montalbano Jonico, Muro Lucano, San Mauro Forte, Tolve e Tursi, Sala Consilina, attività che è anche culturale e di recupero del nostro patrimonio storico e di tradizioni popolari”.
BAS 05