Solidarietà Pagliuca a parenti donna deceduta a Policoro

Il capogruppo regionale del Pdl in Consiglio regionale, Nicola Pagliuca, è intervenuto sull'episodio che ha visto la morte della giovane donna deceduta questa mattina nell’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro

Pagliuca nell’esprimere il suo profondo cordoglio ai parenti della donna che aveva dato alla luce, con un parto cesareo, nella notte, due gemelli sottolinea che “la solidarietà è ancora più sentita perché è veramente assurdo e quasi irreale come un momento di immensa gioia possa trasformarsi in un evento di estremo dolore”.

Il consigliere del Pdl ha anche evidenziato che “è stato un atto meritevole quello di avere impegnato subito in merito alla questione il ministro alla Sanità, Ferruccio Fazio, da sempre in prima linea sul fronte della grande attenzione da dedicare alle giuste garanzie riguardanti la funzionalità delle strutture sanitarie e la qualità dei servizi erogati. Non è questo il momento – ha proseguito Pagliuca – di sottolineare i meriti della politica, così come ha fatto il presidente del Tribunale dei diritti del malato, Maria Antonietta Tarsia, affermando che ‘si è reagito con estrema celerità, giungendo in poche ore all’adozione di provvedimenti cautelativi immediati e concreti’, piuttosto è il momento di stringersi nel dolore e di cercare risposte certe”.

“In casi come questo – ha aggiunto Pagliuca – l’istituzione deve adoperarsi fino in fondo, adottando ogni azione utile che porti ad una indagine seria ed esaustiva sull’accaduto finalizzata al raggiungimento di una verità dei fatti che sgomberi il campo da ogni ombra di dubbio. Questo – ha sottolineato Pagliuca – nell’interesse di tutti i soggetti coinvolti, familiari, medico che ha eseguito l’intervento, intera popolazione in un quadro complessivo di certezze e di assoluta garanzia. Quanto accaduto nell’ospedale di Policoro – ha continuato il consigliere del Pdl – ripropone con forza la necessità di rivedere con estrema cura la riorganizzazione del sistema ospedaliero regionale, facendo emergere al fine di risolverli definitivamente, tutti i problemi alla base dei dubbi dei cittadini”.

“Noi – ha concluso Pagliuca – ci attiveremo da subito affinchè tutti i responsabili del settore, a livello nazionale e regionale, si adoperino per fare piena luce sull’episodio, con l’esplicito auspicio che nessuno abbia colpe specifiche evitando di trovare giustificazioni artificiose e con la speranza che deve divenire certezza, che in futuro non ci si debba più dolere e provare profondo dolore per fatti come questo”.

    Condividi l'articolo su: