Alleanza per l’Italia organizza per venerdì prossimo il primo incontro tra i giovani e gli esperti sulle tematiche legate all’occupazione
“Nino D’Agostino, economista, sarà il primo degli esperti che hanno dato la propria disponibilità ad incontrare i giovani che, in seno ad Alleanza per l’Italia, hanno costituito un gruppo di studio sulla disoccupazione”. Lo ha annunciato il consigliere regionale di Api, Alessandro Singetta, precisando che “l’incontro si terrà il giorno 4 marzo alle ore 18.30, nella Sala B del Consiglio regionale, e sarà aperto a chiunque, soprattutto tra i giovani, sia interessato a partecipare o a portare il proprio contributo per individuare gli ambiti di possibile sviluppo dell’occupazione”.
“Il prof. D’Agostino, da sempre voce autorevole nel dibattito sul mercato del lavoro – continua Singetta – più volte ha sottolineato come le criticità più profonde riguardano l’esigenza di delineare un’efficace politica per l’orientamento scolastico, spingendo i giovani lucani a scegliere una formazione che risponda in maniera più aderente all’offerta lavorativa, e la Regione a puntare su politiche per l’occupazione che riescano a far incontrare la domanda e l’offerta di lavoro”.
“A questo primo appuntamento – annuncia ancora Singetta – seguirà quello previsto per il 18 marzo in cui porterà il suo contributo Roberto Lombardi, docente di Economia Politica presso la facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno e quella della Basilicata. Successivamente, sono già previsti incontri con i Sindacati e Confindustria, nonché con imprenditori, anche provenienti da altre regioni, che hanno saputo individuare settori di intervento e scelte produttive che si sono rivelate vincenti. La volontà che accomuna l’Api – sottolinea Singetta – gli esperti ed i docenti è quella di costruire, con i giovani, una possibile strategia per colmare il divario che esiste tra l’offerta di lavoro, le aspettative dei ragazzi e le loro scelte formative: non il solito convegno sul lavoro che non c’è, ma uno sforzo comune per cercare di affrontare questo tema spinoso con un approccio diverso ed incisivo. Interverranno anche – ricorda Singetta – la coordinatrice regiionale, Vilma Mazzocco, la coordinatrice provinciale, Magda Cornacchione ed il portavoce regionale, Emilio Libutti”.