La Filcams Cgil, la Fisascat Cisl e la Uiltucs Uil di Matera hanno chiesto un incontro all’assessore regionale alla Sanità ed al direttore generale dell’Asm al fine di “sollecitare un intervento sul “perimetro” di competenze spettanti agli operai, che svolgono attività di pulizia presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle dipendenze dell’azienda Markas Service di Bolzano.
In particolare – riferiscono i sindacati – questi lavoratori vengono chiamati a svolgere mansioni come lo spostamento dei ricoverati, il trasporto di referti e medicinali, la rimozione dei rifiuti solidi, compresi quelli speciali che non rientrano nei compiti degli operai generici inquadrati al 2° livello del Ccnl Servizi di Pulizia.
Eppure gli oltre 100 lavoratori continuano da anni ad essere impiegati sia come ausiliari che come Ota.
L’Ente – dicono i sindacati – ha l’obbligo di vigilare sulla corretta esecuzione di un servizio esternalizzato, soprattutto in un ambito tanto delicato come quello della sanità.
È necessario individuare il giusto inquadramento per questi lavoratori, anche in vista della prossima scadenza dell’appalto gestito attualmente dalla Markas.
Riteniamo – concludono – che sia necessario chiarire urgentemente le competenze dei soggetti presenti all’interno delle corsie dell’ospedale, sia per migliorare il servizio al cittadino sia per riconoscere eventuali professionalità superiori a coloro che quotidianamente sono a contatto con gli ammalati”.
bas 02