Si conclude il Bella Basilicata Film Festival

Il Bella Basilicata Film Festival si conclude domenica 24 ottobre. Conclusa la sezione ragazzi della mattina, continua la programmazione serale.
La prima proiezione della serata è prevista alle ore 19:00 sarà mandato in onda il film-documentario AMARA TERRA: STORIA DI BRIGANTESSE, STORIA DI DONNE.
Il giovane regista lucano Giovanni Di Marco, con il suo filmdocumentario”, racconta con uno sguardo diverso il ruolo di queste donne, che non furono solo delle drude o delle fiancheggiatrici, ma lottarono allo stesso modo degli uomini. Maria, Filomena, Michelina, Maria Rosa: nomi comuni per donne che comuni non erano. Nel filmdocumentario tutte queste donne vengono riunite nell’
unico personaggio della brigantessa interpretata dall’attrice di origini siciliane Claudia D’Amico, che durante il suo cammino, accompagnata dalla voce fuori campo dell’attore lucano Rocco Piciulo, attraversa diversi luoghi del brigantaggio: il tutto intramezzato dalle interviste a Valentino Romano, storico e autore del libro “Brigantesse”, e a Paolo Zanetov, storico e cultore della materia.
Il film-documentario è stato girato tra Marsicovetere, il Monte Volturino, Brienza, Craco, Calvello, San Chirico Raparo, Sarconi, in quella terra di Lucania che ha ospitato le bande più agguerrite che diedero vita a quella rivolta contadina che gli storici definiscono con il termine “brigantaggio”.
La serata continua alle ore 20:30 con il concerto dell’Orchestra da Camera diretta da Giovanna D’Amato, che allieterà la serata con colonne sonore che ricordano film come Love Story o Schindler’s List.
Ci sarà poi a partire dalle 21:15 la proiezione dell’ultimo film della rassegna, nell’ambito della sezione Omaggio a Mario Martone, il regista napoletano che ricordiamo ha aperto il Festival di quest’anno, L’ODORE DEL SUO SANGUE del 2004.
bas 02

    Condividi l'articolo su: