“Nelle scorse settimane a causa delle dimissioni di consiglieri della minoranza ed alcuni della maggioranza, si è andati allo scioglimento del consiglio comunale di Cancellara.
La maggioranza che sosteneva il comune formata da una lista di centro sinistra composta da rappresentanti del PD, indipendenti e la rappresentante di Sinistra Ecologia Libertà Rosaria Giallorenzo, è venuta meno per un atto d’irresponsabilità di alcuni consiglieri le cui motivazioni politiche sono ignote ai cittadini di Cancellara”. Lo dichiara, in un comunicato stampa, Giannino Romaniello del coordinamento regionale della Sel (Sinistra Ecologia Libertà).
“Un atto quello compiuto senza alcuna motivazione politica ed effettuato in accordo con la minoranza che non ci pare abbia mai brillato per le sue proposte a favore della comunità di cancellara.
Sinistra Ecologia Libertà nell’esprimere piena solidarietà al Sindaco Antonio Lo Re che con il contributo di Rosaria Giallorenzo in qualità di capogruppo della maggioranza ha lavorato per affermare la buona politica, qualificando l’azione del centro sinistra, giudica inqualificante quanto accaduto ed è fortemente preoccupata per il decadimento a cui si è arrivati a Cancellara. Lavoreremo per ricostruire un nuovo centro sinistra in grado di garantire qualità nell’azione amministrativa individuando, come fatto anche con questa amministrazione, nell’affermazione della trasparenza e partecipazione nella gestione della cosa pubblica, unitamente alla difesa dei diritti e delle condizioni dei più deboli, i punti principali dell’azione politica del futuro centro sinistra.
Sinistra Ecologia Libertà ha espresso una rappresentante in amministrazione espressione del mondo del lavoro, quel mondo dei lavoratori della Fiat che troppo spesso – conclude Romaniello – sono dimenticati dalla politica e che invece noi vogliamo valorizzare anche in politica perché portatori di valori ed impegno civile di cui il nostro Paese ha bisogno per affermare la buona politica”.
bas 02