Scheda – Il Premio Cecilia Salvia

Contemporaneamente al “Festival al femminile” è stata lanciata la prima edizione del “Premio Cecilia Salvia”, per ricordare la dirigente regionale prematuramente scomparsa, e profondamente impegnata nelle battaglie a favore delle donne, cercando in tal modo di essere fedele al temperamento ed ai principi ispiratori che orientavano il suo operato.
Il Premio, oltre a voler essere un incoraggiamento alle giovani donne, è finalizzato all’educazione ed alla formazione delle nuove generazioni, nonché ad un incoraggiamento alle giovani donne lucane, è articolato in tre ambiti fondamentali:
1. Area della Comunicazione.
La comunicazione è uno degli strumenti fondamentali delle relazioni sociali. Essa può stimolare le giovani donne a creare un nuovo linguaggio, un linguaggio in grado di conciliare sentimenti e ragione, emozioni e pensiero e sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della diversità e della differenza;
2. Area delle Politiche.
Pensare al rafforzamento del quadro giuridico ed amministrativo della Regione attraverso nuove politiche istituzionali, ma, dall’altro, vuole rendere il dialogo e la mediazione quali strumenti indispensabili ed efficaci per consentire sia alle Istituzioni che ai cittadini di essere protagonisti responsabili di nuove relazioni sociali fondate sul rispetto e la parità di trattamento;
3. Area della Ricerca Socio-economica.
Individuare all’interno di analisi socio-economiche, metodologie o indicatori statistici in grado di fornire informazioni affidabili e confrontabili in materia di parità di genere.

A.S. bas

    Condividi l'articolo su: