SATRIANO, PD E PSI: BILANCIO POSITIVO PRIMO ANNO COMUNE

I direttivi delle Sezioni del PD e del PSI di Satriano di Lucania in un incontro congiunto svoltosi presso la locale Sezione del PSI hanno analizzato la situazione politico- amministrativa ad un anno dalle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale del giugno 2009.
Il dibattito, moderato dai segretari di sezione Rosa Mancinelli del PD e Mario Lorenzino del PSI, si è sviluppato sui temi di maggiore attualità, nazionali e locali.
“Preoccupazione unanime – si legge in un comunicato stampa – è stata espressa in merito alla manovra finanziaria del Governo che non va decisamente verso un reale taglio degli sprechi ed una incisiva lotta alle grandi evasioni fiscali. Si penalizzano invece , le fasce medie a reddito fisso e gli enti locali per i quali e’ previsto un ulteriore taglio di trasferimenti, mettendo a rischio l’erogazione di servizi sociali essenziali per i cittadini. Sul fronte locale è stata ribadita la necessità di una presenza politica forte e propositiva, pronta a sostenere e stimolare l’attività amministrativa impegnata a risolvere le problematiche che attanagliano la nostra realtà.. A partire dal , sempre più preoccupante, fenomeno dei giovani che lasciano il paese, alla ricerca di occasioni di lavoro, dalla difficoltà di garantire alle famiglie più servizi ,dalla carenza di infrastrutture indispensabili a far decollare il settore dell’offerta turistica in un territorio ricco di risorse naturali e culturali. Apprezzamento è stato riconosciuto per l’azione amministrativa di questi ultimi anni, che ha visto mettere in campo ogni sforzo e sacrificio possibile per progettare e realizzare opere e servizi a beneficio della comunità Satrianese. In questo periodo di crisi globale che non accenna a far intravedere nell’immediato una via di uscita, è stata ribadita una linea di comune lavoro che vedrà , sempre più spesso , le due Sezioni impegnate a proporre e sostenere azioni finalizzate allo sviluppo socio-economico della nostra comunità , con una particolare attenzione alle tematiche del lavoro giovanile e del disagio sociale”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: