Anche l’Ispra (Istituto superiore per la Protezione e Ricerca ambientale) giudica negativa l’ipotesi di impiantare attività nautiche nell’Oasi di San Giuliano a Matera. Lo rendono noto le associazioni ambientaliste Lipu Nazionale, Altura, Asoim, Associazione Trekking Falco Naumanni, Fai, Legambiente e Movimento Azzurro Murge, sottolineando che “l’Ispra ha esaminato la documentazione inerente la fruibilità del SIC/ZPS Lago di San Giuliano (Matera) per attività sportive, ludiche e turistiche prevista da apposita delibera provinciale e conferma la validità tecnica delle considerazioni formulate nella lettera del 29 dicembre 2009”. L’Ispra, informano ancora le Associazioni “ha scritto perciò, a firma del suo dirigente responsabile, al Ministero dell'Ambiente, al Presidente del Consiglio Regionale, al Presidente della Giunta Regionale e al Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Matera, sottolineando l'inopportunità di destinare questo particolare sito lucano – in considerazione del valore attestato dalle sue molteplici designazioni – a forme d'uso diverse da quelle rispettose dell'esigenza primaria di conservazione dell'ambiente nelle sue varie componenti, e tra queste in particolare dell'avifauna.
L’Istituto si è dichiarato disponibile a fornire una più approfondita valutazione di merito basata sull’impatto delle diverse attività antropiche previste, qualora la stessa fosse ritenuta utile e richiesta dalle predette Amministrazioni”.
bas 02