S. Arcangelo, convegno su incidenza tumori in Basilicata

L’iniziativa, in programma sabato 28 maggio, è organizzata dal Centro regionale lucano dell’Accademia di di Storia dell’Arte Sanitaria Torre Molfese.

Il Centro regionale lucano dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria Torre Molfese S. Arcangelo (Pz), ormai al XV anno di attività, quest’anno ha organizzato per il 28 Maggio 2011 un convegno dal titolo “L’incidenza dei tumori sul territorio della Basilicata. Quale prevenzione e cura?” ed ha invitato tecnici, sanitari qualificati per discutere il problema, ma anche divulgatori per sensibilizzare le autorità e l’opinione pubblica a far luce sulle molte notizie che si rincorrono sui giornali. L’iniziativa si svolgerà con inizio alle 9,30 presso il Complesso Monumentale Santa Maria d’Orsoleo.
“Partendo dal presupposto che molti tipi di tumori, di differenti organi ed apparati, sono aumentati nella regione, – si legge in una nota diffusa dai promotori del convegno diffusa dal professore Antonio Molfese – è necessario scoprire le cause che hanno determinato e sostenuto il fenomeno, per cui bisogna che questo venga studiato, approfondito e possibilmente risolto. Uomini politici e di scienza debbono coalizzarsi e creare una forza comune per portare a soluzione il problema, coinvolgendo organismi sanitari anche internazionali, istituzioni centrali, organismi tecnici del territorio per studiare il fenomeno e scoprirne le cause”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: