“E' di 750 mila euro il finanziamento per la Città di Picerno
relativo al Piano straodinario di 27 milioni di euro così come
sottoscritto nei giorni scorsi, dall'accordo tra il Ministero
dell'Ambiente e la Regione Basilicata”. Lo rende noto il sindaco di
Picerno, l'avvocato Valeria Russillo.
“Esprimo viva soddisfazione – ha detto il sindaco Russillo- per il
finanziamento di 750 mila euro ottenuto dal governo Berlusconi di
intesa con la Regione Basilica per le opere di cosolidamento per il
dissesto idrogeologico del territorio picernese. E' il primo passo
che permetterà di mettere in campo azioni di protezione e
consolidamento dei centri abitati e dei versanti a salvaguardia
ambientale. Di certo un'attenzione particolareggiata sarà destinata al
ripristino delle condizioni di stabilità anche dei terreni interessati
da frane e smottamenti. Ma la Basilicata da tempo fa i conti col
problema del dissesto idrogeologico. Sono ben 123 i comuni lucani a
rischio idrogeologico. L'intesa bilaterale con il co-finanziamento
da parte del Ministero dell’Ambiente ( di circa 20 milioni di euro) e
dalla Regione , per ben 7 milioni, testimonia la sensibilità del
governo Berlusconi e del Ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiano,
ai problemi che interessano il territorio lucano e fa presagire un
passo in avanti del governo centrale nel combattere il dissesto
idrogeologico investendo non poco sulla Basilicata e rispondendo, in
tal modo, alle istanze delle comunità interessate da frane e
smottamenti”.
A.S. BAS 03