Rotondella, presentato il progetto “For Family”

Avviata l’attività dello sportello informativo locale promosso e gestito dall’Associazione indipendente donne europee.

E’ stato presentato nella Sala della Torre Sanseverinesca del centro jonico il Progetto “For-Family”, promosso e gestito dall’AIDE (Associazione Indipendente Donne Europee). Un incontro proficuo finalizzato ad informare la comunità ed i soggetti che – spiega una nota del Comune di Rotondella – possiamo definire portatori di interessi collettivi e che in essa operano sugli obiettivi che “For-Family” si pone con l’avvio delle attività dello Sportello locale.
All’incontro di presentazione ha partecipato un nutrito gruppo di cittadini ed i rappresentanti delle diverse associazioni presenti a Rotondella.
Saluto iniziale del sindaco Vincenzo Francomano che ha sottolineato l’apertura dell’Amministrazione ad iniziative di questo genere che riescono a creare una positiva interfaccia tra i cittadini e le stesse istituzioni riuscendo così a stabilire un rapporto diretto con la gente e con il territorio.
Breve intervento di Maria Cuccarese, assessore alle politiche culturali e scolastiche, che ha evidenziato l’importanza della circolazione delle informazioni negli strati sociali ed in modo specifico tra le donne, un mondo verso il quale vanno indirizzati interventi profondi considerando come nelle micro realtà esse continuino a vivere situazioni familiari “difficili”.
Non a caso il messaggio che accompagna la pubblicizzazione dell’iniziativa recita “Più si è informati più si è liberi”.
Il progetto è stato illustrato da Anna Selvaggi, presidente dell’Aide. Diverse le informazioni che con “For Family” si intendono trasmettere alla comunità: agevolazioni a favore delle famiglie, norme sull’assistenza, servizi, occupazione, istruzione e tempo libero, mediazione dei conflitti, immigrazione e lavoro, sostegno ai genitori. Previsti anche incontri formativi relativamente alle arti manuali.
A Rotondella, lo Sportello informativo “For Family” (aiderotondella@libero.it) è aperto al pubblico il martedì ed il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed è ospitato nei locali comunali di Via Giusti, 34 dove è ubicata la Sala Consiliare “Antonio Bianco” e gli uffici demografici.
Nel progetto “For Family”, che avrà la durata di un anno, sono coinvolti altri due comuni: Montescaglioso (soggetto capofila) e Montalbano Jonico.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati