Il consigliere regionale del Pd si dice certo che la presenza del governatore lucano nella Commissione sul riordino istituzionale servirà ad affermare le ragioni del Mezzogiorno
“Il nuovo, importante incarico assegnato al governatore lucano, Vito De Filippo, nell’ambito della Conferenza delle Regioni rappresenta l’ulteriore dimostrazione, ove ve ne fosse bisogno, del buon lavoro che la Regione Basilicata sta facendo a livello nazionale”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Pd, Pasquale Robortella, il quale ha tenuto ad evidenziare “come Vito De Filippo sia uno dei cinque presidenti di Regione chiamato a far parte della Commissione Governo – Regioni -Enti Locali deputata a formulare la proposta di riordino istituzionale in senso federale, secondo principi di riduzione degli organi e dei costi, di soppressione delle duplicazioni e di semplificazione dei processi decisionali”.
“In un momento cruciale della vita politica italiana, caratterizzato da segnali sempre più preoccupanti di contrapposizione tra le varie aree del Paese, la nomina del presidente De Filippo – ha aggiunto Robortella – non può che renderci orgogliosi come lucani e nel contempo darci un senso di maggiore serenità istituzionale, convinti, come siamo, che il governatore lucano riuscirà, con l’ausilio degli altri autorevoli componenti della Commissione, a far prevalere e riconoscere l’importanza strategica che l’intero Sud ha per lo Stato Italiano”.