(RI) LAGO PERTUSILLO, COORDINAMENTO IDV VAL D’AGRI

“Le rassicurazioni venute dall’Arpab e ufficializzate ai sindaci dei Comuni della Val d’Agri sulla situazione che si è registrata per le acque del Pertusillo e che fanno seguito a quelle venute in precedenza dall’assessore provinciale all’Ambiente, Massimo Macchia, non devono farci abbassare la guardia sull’esigenza, ampiamente diffusa tra amministratori locali e cittadini, per un rafforzamento dell’attività di monitoraggio di tutti i fattori ambientali e territoriali della Val d’Agri”. E’ quanto sostiene Antonio Di Pierri, componente il coordinamento zonale Italia dei valori della Val d’Agri e vice sindaco di Grumento Nova, ricordando “l’impegno sollecitato in tal senso dallo stesso organismo di partito con la cosiddetta ‘Agenda di Lavoro’ per l’area interessata dalle attività petrolifere”.

“Tra le priorità che abbiamo indicato alla Giunta regionale in questo avvio di legislatura – ricorda Di Pierri – ci sono l’implementazione e la concreta visibilità dell’attività dell’Osservatorio Ambientale (sede di Marsiconuovo) che deve ancora insediarsi ufficialmente, soprattutto per quanto riguarda il monitoraggio ambiente-salute; l’indennizzo per i proprietari degli immobili circostanti al Centro Oli di Viggiano; il superamento del Commissariamento del Parco Val d’Agri – Lagonegrese per un governo delle comunità locali e per la salvaguardia del delicato equilibrio Parco-petrolio. In particolare – aggiunge il dirigente di Idv – contiamo molto nel ruolo che deve svolgere l’Osservatorio Ambientale di Marsiconuovo chiamato, anche dopo la situazione riscontrata nel Pertusillo, a programmare azioni di indagine a 360 gradi su aria, terra e acqua, con particolare riguardo alla complessa problematica delle sorgenti e degli invasi. Per dare maggiore efficacia al proprio compito l’Osservatorio dovrà ricercare forme di cooperazione scientifica con tutte le strutture che si occupano in Basilicata e non solo degli aspetti della tutela ambientale-territoriale”.

    Condividi l'articolo su: