“Il Coordinamento regionale della Rosa Bianca di Basilicata, riunitosi in via straordinaria lunedì 10 maggio a Potenza, conferma la scelta dell’autonomia politica adottata dall’Ufficio politico regionale nei giorni successivi al voto regionale del marzo scorso. L’autonomia del movimento discende direttamente dallo stretto legame politico con la Rosa Bianca di Savino Pezzotta. Dunque – sottolinea Flovilla – nessuna separazione o scissione dall’Api, con il quale fu sancito un semplice patto elettorale e null’altro. Resta il profondo rispetto per Alleanza per l’Italia sia a livello nazionale che regionale, oltre che un’ampia condivisione di linea politica e programmi”.
“La Rosa Bianca lucana – si legge nel comunicato – è un movimento culturale e politico di ispirazione popolare e riformista e mantiene l’obiettivo della costruzione di un’area di centro più vasta ed omogenea. Per queste ragioni, il coordinamento regionale resta attento a quanto sta accadendo a livello nazionale rispetto alla nascita del Partito della Nazione, soprattutto a sostegno del ruolo che in quella sede svolgerà Savino Pezzotta come presidente della Costituente di Centro”.
Il segretario regionale, Antonio Flovilla, si impegna “a riferire al coordinamento l’esito dell’ufficio politico nazionale della Rosa Bianca che si terrà a Roma veenerdì prossimo 14 Maggio, convocato proprio per discutere del futuro politico della costituente. In Basilicata resta, naturalmente, l’adesione al centro – sinistra e la condivisione di un legame forte con i partiti di centro, sia quelli che già aderiscono all’Unione di centro, sia quelli che potranno aderire in futuro al nuovo soggetto politico unitario”.