“Il personale dell’area della Giunta regionale vive un forte malessere per la “non applicazione“ di diversi istituti contrattuali. Lo afferma, in una nota, inviata anche ai vertici regionali, il segretario aziendale della Fps Cisl, Salvatore Pellettieri. Questi i punti della piattaforma sindacale: l’avvio delle procedure di valutazione per l’erogazione della produttività collettiva anno 2009; l’avvio delle procedure di valutazione per l’erogazione dell’indennità di risultato al personale incaricato di Alta Professionalità e di Posizione Organizzativa anno 2009; l’avvio delle procedure di valutazione per l’erogazione dell’indennità di risultato al personale dirigenziale; l’attribuzione degli incarichi di Posizione Organizzativa relativamente ai posti resisi vacanti per l’effetto delle cessazioni di servizio nei vari Dipartimenti della Giunta Regionale; l’attribuzione degli incarichi di Specifica Responsabilità al personale di categoria “D” relativamente ai posti resisi vacanti per l’effetto delle cessazioni di servizio e dei conferimenti di incarichi di P.O. e A. P. nei vari Dipartimenti della Giunta Regionale; dotazione di schede per telefono cellulare al Personale incaricato di A.P. , P.O.a tutto il personale regionale che motivi istituzionali è costretto ad effettuare chiamate telefoniche per motivi di lavoro quanto si reca fuori dalla normale sede di servizio ( Per il personale del Consiglio Regionale e di alcuni Enti Strumentali da diverso tempo già opera questo servizio avendo anche attivato specifiche convenzioni con i gestori del servizi di telefonia mobile); definizione dell’indennità di responsabilità ispettiva per personale di cat. “D” incaricato di tale funzione; adeguamento del rimborso spese al personale incaricato di missione in analogia al personale delle altre regioni e del Consiglio regionale della Basilicata; corresponsione dell’arretrato della massa vestiaria al personale avente diritto, nonché la consegna degli indumenti di lavoro per il corrente anno 2010 in base al regolamento approvato dalla Giunta Regionale; attivazione urgente del tavolo per la definizione dei criteri di selezione per l’attribuzione della progressione economica avente decorrenza 1 gennaio 2009, di cui sono stati stanziati già le risorse economiche nel contratto collettivo decentrato 2009; attivazione urgente del tavolo di contrattazione decentrato per la definizione del fondo salario accessorio anno 2010 e progressione orizzontale 2010; l’immediato avvio della concertazione per l’approvazione del piano annuale occupazionale relativamente ai posti resisi disponibili per effetto delle cessazioni di servizio del personale nell’anno 2009; assegnazione dei locali alle OO.SS. Aziendali per consentire l’espletamento dell’attività sindacale come da accordo sindacale approvato dalla Giunta Regionale.
“La Cisl chiede, dunque, di ricercare – aggiunge Pellettieri – tutti gli elementi per migliorare il benessere organizzativo, attraverso soprattutto una politica organica di valorizzazione ed incentivazione del personale regionale, per cogliere tutti gli obiettivi dei programmi Comunitari 2007-2013. Nel rimarcare che i dipendenti regionali sono sempre pronti a fare la propria parte, ma occorre, da parte dell’Amministrazione, dare segnali concreti di riconoscimento dei loro meriti e delle loro capacità professionali, pertanto s’invita a porre in essere nell’ambito delle rispettive competenze tutto quanto amministrativamente necessario per dare certezza in breve tempo alla risoluzione delle problematiche elencate nel presente nota sindacale”.
bas 02