"Da questa mattina si avviano concretamente a Lauria i progetti del Reddito Minimo di Inserimento. Siamo tra i primi Comuni a far partire questo esperimento di sostegno sociale in una Regione Basilicata che, a sua volta, è stata una delle prime a mettere in campo questa misura di solidarietà con un’apposita legge regionale". Lo rende noto il sindaco Angelo Lamboglia.
"Per il nostro Comune, i progetti interesseranno 33 beneficiari, che svolgeranno le proprie mansioni da un minimo di 5 a un massimo di 6 ore al giorno, per 4-5 giorni a settimana (il numero delle giornate lavorative è calcolato in funzione dei componenti del nucleo familiare e dell’Isee).
Siamo di fronte a un risultato importante per uno strumento pensato per dare una boccata di ossigeno a chi vive condizioni di difficoltà, consentendo a queste famiglie di avere un minimo di reddito. Ma è anche una sfida notevole che potrà incidere positivamente nella vita della nostra comunità: si tratta infatti di risorse che verranno impiegate per realizzare piccoli interventi di pubblica utilità oggi preclusi all’Ente. I progetti che saranno portati avanti sono inquadrati a sostegno della Polizia Municipale, dei Lavori Pubblici e del Sociale.
Avremo quindi alcune unità in più per coadiuvare la macchina comunale nello svolgimento delle operazioni di ordinaria amministrazione e nello stesso tempo avremo un gruppo di persone dotate di un minimo di autonomia economica in grado di ricostruire, attraverso questa esperienza, la propria posizione lavorativa.
Un ringraziamento – conclude il primo cittadino di Lauria – agli uffici comunali per la collaborazione al fine di accelerare i tempi del disbrigo dell’iter burocratico".
Bas 05