Prs, Navazio: perchè non viene rispettata legge regionale?

Il presidente del gruppo consiliare “Io Amo la Lucania”, con una interrogazione, chiede al Presidente della Giunta di conoscere i motivi della mancata attuazione del Piano regionale di sviluppo

Il consigliere Navazio nel sottolineare come il Piano di sviluppo regionale “sia uno strumento fondamentale per l’applicazione del metodo della programmazione finanziaria”, ricorda che “in base alla legge regionale n. 30 del 24 giugno 1997, il documento è redatto per il periodo corrispondente ad un quinquennio e trova la sua verifica annuale con l’approvazione del Dapef., il documento annuale di programmazione economica e finanziaria”.

“L’ultimo Prs ad essere stato approvato – fa notare Navazio – risulta quello relativo al periodo 1998 – 2000, mentre l’ultima deliberazione del Consiglio regionale ad aver approvato il documento annuale di programmazione riguarda il Dapef 2005 – 2007” e a tale proposito, il consiglier ricorda al presidente De Filippo “come la Corte dei Conti, nell’analisi sulla gestione finanziaria della Regione Basilicata per l’esercizio finanziario 2008, avrebbe rilevato che, ‘soprattutto per quanto riguarda gli equilibri di bilancio, l’indebitamento e il rispetto del patto di stabilità interno, la legge regionale n.30 del ’97 non era stata integralmente rispettata e, in particolare, erano mancati i necessari aggiornamenti del Prs. Ed infatti la Corte dei Conti – continua Navazio – ha auspicato l’integrale rispetto della legge regionale”.

Il presidente di “Io Amo la Lucania” fa, inoltre, notare a De Filippo che, “il Documento strategico Regionale (Dsr), diventato di fatto il nuovo documento di riferimento regionale, pur indicando le linee operative di indirizzo per le politiche regionali, non costituisce un documento di programmazione adeguato alla macchina amministrativa”.

L’interrogazione di Navazio è finalizzata, anche, a sapere se “il presidente della Giunta ritiene che il Prs sia uno strumento fondamentale per l’applicazione del metodo della programmazione finanziaria, perché, ad oggi, non è stato redatto alcun documento e se intende o meno rispettare gli adempimenti della legge regionale n.30 del 1997”.

 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati