PROVINCIA PZ. SAMELA (PD) SU AREE VERDI DELLA CITTA’

“Agitare i problemi sulla stampa locale, strumentalizzando a fini politici ogni questione, non contribuisce alla risoluzione degli stessi ma, ciononostante, sembra ormai essere diventato un costume consolidato. Costume che, non a caso, si ripropone in questi giorni anche per quanto riguarda il dibattito sui parchi verdi della città di Potenza”.

È quanto ha affermato con una nota il capogruppo del Pd in Consiglio Provinciale Tommaso Samela, sottolineando come le “denunce” a mezzo stampa sulla lentezza e l’inefficienza della macchina provinciale per quanto riguarda il recupero di due polmoni verdi della città, come parco Baden Powell e Villa del Prefetto, siano evidentemente il frutto di un’imperdonabile distrazione da parte di qualche consigliere provinciale.

“Consiglieri – continua Samela – evidentemente assorbiti da altre cose, tanto da non accorgersi che maggioranza e minoranza stanno lavorando insieme, nella commissione consiliare preposta, presieduta dal consigliere Giuseppe Dileo all’individuazione di un percorso comune teso a rendere del tutto fruibili le due aree. Il lavoro della commissione, a cui ha offerto un prezioso contributo l’assessore al ramo Vito Di Lascio, procede speditamente e per quanto riguarda il Baden Powell sono già partite le audizioni delle diverse realtà, come la Cooperativa Venere, Legambiente e Comune di Potenza, interessate all’individuazione di una modalità di gestione del parco rispondente alle esigenze della città”.
“Stessa cosa – aggiunge il capogruppo del Pd – si sta facendo per la Villa del Prefetto, cuore verde del centro storico che la Provincia intende restituire ai potentini e per cui sono già programmati seri interventi di riqualificazione”.

“Tutto questo, ossia la cooperazione e il lavoro comune nelle sedi preposte tra maggioranza e minoranza, porterà – conclude Samela – a definire soluzioni concrete alla questione e a dare risposte certe alla comunità di Potenza. Soluzioni e risposte che difficilmente possono essere costruite, agitando e strumentalizzando i problemi con sterili critiche”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: