È stato pubblicato il bando per i “lavori di recupero ed adeguamento dei locali dell’ex tribunale”, situati in piazza Mario Pagano a Potenza. Con l’intervento si ricaveranno 2.500 mq di spazi nei quali allocare uffici dell’Ente e ridurre di conseguenza i fitti passivi.
Lo comunica con una nota l’Ufficio Stampa della Provincia di Potenza, specificando che l’importo dei lavori è pari a 1.525.163,55 euro e che il bando scade il 14/11/2011. La gara sarà espletata il giorno 15/11/2011.
Si aggiunge – continua la nota – un altro importante tassello al programma complessivo di recupero e valorizzazione degli immobili e dei beni portato avanti dall’Ente e i cui pilastri, in tempi di crisi, sono risparmio, efficienza e razionalizzazione. Complessivamente gli investimenti in corso sulla città di Potenza, compresi i lavori che interesseranno l'ex tribunale, ammontano ad oltre 20 milioni di euro. Con la pubblicazione del bando in questione ci si avvia a restituire alla fruibilità del centro storico un palazzo di prestigio. Palazzo che vedrà di nuovo utilizzabile anche la Villa del Prefetto, oasi verde della città tra le più amate, per il cui recupero è già stato avviato il I lotto degli interventi che riguarda la messa in sicurezza e l’igienizzazione della villa. Parallelamente, inoltre, procede la riqualificazione del Parco Baden Powell, altro polmone verde del capoluogo.
La ristrutturazione dei locali di piazza Mario Pagano, che saranno adibiti ad uffici provinciali, si inserisce dunque anche nel programma di razionalizzazione dei fitti passivi, già iniziato con il completamento di alcune scuole: nel 2011 è stata sostenuta una spesa di 1,7 meuro per fitti passivi a fronte dei 2,2 Meuro spesi nel 2010.
Accanto alla ristrutturazione degli immobili di proprietà, la Provincia, per far fronte ai rigidi tagli di risorse e alleggerire il peso dei vincoli del patto di stabilità, ha inoltre messo in campo un piano di alienazioni di edifici non più utilizzati per attività istituzionali.
Finora sono stati messi in vendita l’ex Dispensario Antitubercolare e due immobili, situati in via Vaccaro, uno dei quali ha rappresentato finora il benefit in dotazione ai presidenti dell’Ente e a cui il Presidente Lacorazza ha voluto rinunciare per destinarlo a patrimonio fruibile dei cittadini.
Le risorse ricavate potrebbero essere destinate alla riqualificazione di altri importanti presidi della città. Già con la vendita dell’immobile nella disponibilità dei presidenti, ad esempio, verrà finanziato il II lotto dell’intervento di restyling della Villa del Prefetto. (r.s.)
BAS 05