“Una Provincia che si avvicina ai cittadini, agevolandone l’utilizzo dei servizi, dematerializzando e rendendo sempre più trasparente la propria azione amministrativa e risparmiando costi, tempo ed emissioni di Co2. Questa era la Provincia che avevamo in mente ad inizio consiliatura e a questo obiettivo ci stiamo avvicinando passo dopo passo, con risultati concreti”.
E’ la premessa del Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza alla presentazione, avvenuta questa mattina nella sala Commissioni di piazza Mario Pagano a Potenza, dei nuovi servizi on line dei Centri per l’impiego.
“A 10 anni esatti – ha sottolineato l’assessore alle Politiche per il Lavoro e l'occupazione Vitantonio Rossi – dalla riforma che ha rivoluzionato i vecchi centri di collocamento queste istituzioni, fondamentali nel ridisegno della governance locale, oltre ad essere presidi fisici a disposizione di chi cerca lavoro diventano anche uno spazio virtuale di mediazione tra le aziende e gli utenti. Con lo sviluppo dei servizi on line, dunque, si rafforza ancora di più la funzione dei Cpi, strutture che hanno subito una radicale trasformazione, ma che sono una ricchezza da capitalizzare, attraverso nuovi contenuti e servizi. Sono infatti presidi irrinunciabili che devono saper guardare al futuro, per mettersi al passo con i tempi e ritagliarsi un ruolo di primo piano nel settore delle politiche per il lavoro ”.
“Dal sito istituzionale della Provincia (www.provincia.potenza.it) da questa mattina – ha spiegato Marco Velluto, referente della società Ett, partner della Provincia di Potenza per la parte di sviluppo del sistema informativo lavoro Basil – è infatti possibile accedere ad una serie di servizi on line: accesso alla mappa georeferenziata dei centri per l’impiego, degli sportelli integrati polivalenti e delle sedi Apof-il, accesso alla scheda anagrafico-professionale del cittadino, stampa dei documenti, creazione e gestione del proprio curriculum vitae, autocandidatura ad offerte di lavoro e formative e comunicazione ai cittadini, tramite servizio sms. Sarà attivata nei prossimi mesi anche l’iscrizione on line ad avvisi e bandi pubblici”.
“Per l’accesso alla scheda anagrafico-professionale – ha aggiunto Nunzia Lucarelli, responsabile del progetto per la Provincia – basterà recarsi presso qualsiasi Cpi del territorio provinciale che rilascerà le apposite credenziali (nome utente e password). Credenziali con cui il cittadino potrà essere costantemente informato sul suo stato nei confronti dei servizi per l’impiego ed il mondo del lavoro in generale, senza doversi recare fisicamente presso la struttura. Allo stesso modo, dall’area riservata, potrà visualizzare e candidarsi direttamente on line ad offerte di lavoro e corsi di formazione. Le stesse offerte saranno pubblicate nel portale dell’Ente nelle aree “Bacheca offerte di lavoro” e “Bacheca offerte di formazione”.
“Il piano di sviluppo dei nuovi servizi on line dei Cpi – ha concluso il Presidente – si inserisce in un generale percorso di innovazione e digitalizzazione della macchina amministrativa che ci ha portato nel 2010 a inviare 1818 documenti tramite Pec e, soprattutto, a riceverne 200, a testimonianza che una pubblica amministrazione può stimolare i cittadini verso processi di innovazione. È una sfida, quest’ultima, indispensabile per una regione con una densità di popolazione tra le più basse della nazione e che ha bisogno di infrastrutturazione materiale e tecnologia. Tramite lo sportello virtuale dei Cpi, cercheremo infatti di favorire sempre di più un nuovo rapporto tra cittadini, Pa e aziende, anche attraverso l’utilizzo della firma digitale”.
Gli scenari e gli orizzonti possibili dei Centri per l’impiego, come ha annunciato la dirigente provinciale del settore Maria Rosaria Sabia, sono del resto il tema di una pubblicazione “Politiche attive e interventi formativi in Provincia di Potenza”, realizzato dall’Ente e che sarà presentato nei prossimi mesi sul territorio per animare un dibattito sul futuro delle politiche del lavoro e della formazione nella nostra regione. (r.s.)
BAS 05