“I risultati del sesto rapporto regionale “comuni Ricicloni” Basilicata 2010 , ci dicono ancora che, a parte alcune eccezioni, in Basilicata c’è molto da fare per avere un sistema di smaltimento dei rifiuti virtuoso”.
E’ quanto affermato dal vice presidente della Provincia di Potenza Massimo Macchia a margine della manifestazione curata, come ogni anno, da Legambiente.
“Durante l’incontro, cui erano presenti numerosi amministratori delle due province lucane nonché l’assessore regionale Mancusi, si è ampiamente discusso – ha continuato – delle criticità del sistema Basilicata e delle carenze impiantistiche su cui, da circa un anno e mezzo, la Provincia di Potenza, di concerto con gli uffici regionali, sta lavorando alacremente per dare attuazione all’intesa istituzionale che prevede, tra le altre cose, il potenziamento delle capacità di trattamento della frazione umida degli impianti di Venosa e Santarcangelo, oltre alla realizzazione di un impianto di compostaggio.
Proprio tale tipo di impianto è stato indicato, dai vari relatori, come fondamentale per dotare il territorio di un’impiantistica adeguata e, per l’attività ad oggi svolta su tale tema, la Provincia di Potenza ha ricevuto anche una menzione speciale, denominata “Modello Territoriale” (per aver avviato l’iter per la realizzazione dell’impianto).
Infine, durante la manifestazione, è stata anche annunciata da parte di Del Lungo, dell’Anci, la prossima collaborazione tra la Provincia di Potenza e il Conai per trasformare l’attuale sistema di gestione della provincia in un sistema ad alta efficienza”.
“Il riconoscimento ricevuto oggi dall’amministrazione provinciale di Potenza – ha concluso l’assessore all’Ambiente Macchia – arriva nel momento in cui, a breve, verrà anche firmato l’accordo di programma con il comune di Venosa e la Regione, altro tassello fondamentale per la realizzazione dell’impiantistica necessaria al nostro territorio”.
bas 02