Provincia Pz, al via ristrutturazione aula consiliare

Sono partiti stamani i lavori di ristrutturazione dell’aula consiliare del Palazzo della Provincia, in piazza Mario Pagano a Potenza. L’intervento sarà finanziato con 212 mila euro.
Lo rende noto l’assessore al Patrimonio della Provincia di Potenza, Vito Di Lascio, specificando che i lavori comprendano l’adeguamento degli impianti, la sostituzione delle finiture, lo smantellamento delle vecchie pedane e la sostituzione delle controsoffittature.

Nuovi saranno anche i banchi per il Consiglio e la giunta e la loro disposizione che risulterà ruotata rispetto all’attuale, con l’obiettivo di garantire una maggiore visibilità ad entrambe le aree della galleria. Saranno, inoltre, previsti spazi adeguati da destinare alla stampa e al pubblico. L’aula sarà, per di più, rinnovata anche per quanto riguarda l’acustica e l’illuminazione, sempre nel segno dell’efficienza e del risparmio energetico.

“L’intervento, contenuto nel bilancio di previsione 2010, riprende un impegno amministrativo assunto – ha affermato l’assessore – molto tempo fa e portato avanti dal mio predecessore, Mimmo Carlomagno. Esso si inserisce nelle azioni di riorganizzazione e razionalizzazione del patrimonio dell’Ente sulle quali l’Amministrazione Lacorazza ha voluto investire particolarmente.
Non a caso, con l’intento di trasformare il patrimonio in un elemento strategico della gestione finanziaria, nel primo anno di amministrazione la Provincia ha messo in campo una serie di azioni tese al recupero e alla ristrutturazione di immobili nei quali trasferire gli uffici provinciali, oltre agli interventi per il recupero di aree verdi come la Villa del Prefetto e il parco Baden Powell”.

“Due milioni di euro sono infatti destinati – ha concluso Di Lascio – al recupero e alla riqualificazione dei locali dell’ex tribunale, in pieno centro storico, mentre si sono già conclusi i primi lavori di manutenzione dello stabile di proprietà dell’Ente, “ex Centro Natascia”, dove si sono trasferiti gli uffici della Formazione e delle Politiche del lavoro, con un abbattimento considerevole di costi e fitti passivi ed una rivalutazione degli spazi esistenti”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: