Provincia Mt, al via “Angeli dell’ospitalità”

Il presidente della Provincia di Matera Franco Stella, insieme al dirigente del settore Formazione Franco Menzella, ha inaugurato Angeli dell’ospitalità, un progetto che intende investire sui giovani e sul loro know how per dare nuovo impulso al settore turistico e rafforzare la cultura d’impresa orientata all’autoimpiego.

I venticinque giovani selezionati, tra i 18 e i 30 anni, nel corso di diciotto giornate formative (che prevedono attività didattica, brainstorming in aula e project work individuali a distanza con il supporto di tutor) svilupperanno competenze nel settore turistico, spaziando dal marketing territoriale alle competenze linguistiche.

“Analisi di mercato e studi di settore – ha sottolineato Francesco Menzella, dirigente dell’Area Formazione, Lavoro e Politiche giovanili – ci dicono che il potenziale attrattivo del nostro territorio è elevatissimo, ma per tradurlo in dati economicamente validi e rilevanti dobbiamo investire sulla formazione e sulla qualità dei servizi. E Angeli dell’ospitalità intende lavorare proprio sulle competenze e sui saperi al fine di creare un network provinciale di giovani dotati di risorse strategiche in materia di ospitalità territoriale e incoming turistico”.

“Per un ente pubblico – ha sottolineato il presidente della Provincia, Franco Stella – è fondamentale la lettura, precisa e puntuale, dei bisogni del proprio territorio. Capire di cosa il tessuto sociale ha bisogno, soprattutto in un momento di crisi, è funzionale alla costruzione di politiche adeguate. Proprio in ragione dell’elevata disoccupazione giovanile che attanaglia la nostra regione diventa importante scommettere sulla crescita del capitale umano e del capitale di conoscenza del territorio. L’attuale scenario socio-economico richiede, infatti, risorse umane con capacità e competenze in continua evoluzione. La formazione diventa per questo lo strumento adatto, quello in grado di promuovere le risorse umane e garantire duraturi vantaggi competitivi. La provincia di Matera, che tra le diverse priorità, chiede proprio occupazione per i suoi giovani e professionalizzazione in campo turistico troverà in questo progetto una risposta importante”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: