Promossa dall'Amministrazione Comunale di Potenza torna a partire da domani 18 aprile, al Teatro Stabile, la rassegna Il Leone D’Oro. La manifestazione teatrale “Leon d’oro” fu ideata nel 1973 da Tonino Larocca noto attore e regista dialettale potentino, come competizione fra le varie compagnie teatrali che esistevano nella nostra città. La manifestazione fu denominata “Leone D’oro Città di Potenza” non per copiare il ben più noto Leone d’Oro cinematografico nazionale, ma soltanto perché lo stemma della nostra città è il leone rampante. Inizialmente il trofeo era una statuetta di oro colato, di piccole dimensioni, che per un evidente risparmio, ogni anno, lo stesso veniva consegnato alla compagnia vincente della manifestazione. La rassegna continuò fino al 1976 ed in quell’anno terminò per i soliti motivi di carattere economico come dichiarato dal Comune di Potenza. Negli anni settanta si ottenne un grandissimo successo di pubblico e di critica, tanto che ancora oggi molti spettatori non più tanto giovani ricordano con grande entusiasmo e nostalgia. Il Centro Artistico Basilicata, nel 2006 ha voluto ripristinare la manifestazione artistica grazie alla collaborazione del sindaco Vito Santarsiero e la dott.ssa Piera De Marca si cerca di promuovere la conoscenza delle compagnie teatrali locali, il recupero delle origini attraverso l’utilizzo del vernacolo.
Tra le novità di quest’anno vi è la partecipazione di molte compagnie provenienti da diverse parti della regione insieme a quelle dell’area metropolitana potentina.
La manifestazione sarà composta di ben diciassette serate dal 18 aprile al 5 luglio che si svolgeranno presso il Teatro F. Stabile con ingresso ore 20,30 – sipario 21,00; prezzo del biglietto € 7,00.
bas 02