Potenza:informazioni utili per il censimento

Prende il via domani 23 settembre alle ore 9 presso la Sala convegni del Centro sociale di Malvaccaro il corso di formazione per i coordinatori, rilevatori e referenti per il censimento.
Dopo una introduzione sul contesto ed i riferimenti normativi, si parlerà del calendario delle attività e delle fasi di rilevazione, del sistema di gestione della rilevazione e del trattamento dei dati personali. Una seconda giornata di corso è prevista per il 26 settembre prossimo.
Si ricorda che i centri di raccolta comunali per il censimento saranno operativi dal 9 ottobre e che fino a questa data i questionari non vanno consegnati ma trattenuti dagli interessati.
Intanto alcune famiglie, non tenendo conto di quanto riportato nella lettera informativa ricevuta insieme al questionario, hanno già compilato e restituito il questionario nelle cassette postali o in altri casi hanno tentato di restituirlo presso gli uffici postali. Poste Italiane ha deciso di raccogliere i questionari compilati e restituiti nelle cassette postali presso i propri centri di smistamento per poi consegnarli all’ufficio censimento a partire dal 9 ottobre. In ogni caso solo a partire dal 10 ottobre gli uffici postali sono autorizzati ad accettare i questionari compilati e a rilasciare la ricevuta di avvenuta consegna.
Se la famiglia decide di consegnare il questionario compilato, dopo il 9 ottobre, utilizzando il servizio postale, deve consegnarlo a mano presso gli uffici postali e non utilizzare le cassette postali.
La compilazione on line sarà resa disponibile dall’Istat solo a partire dal 9 ottobre .
I cittadini che hanno ricevuto il questionario di censimento prima di compilarlo devono attenersi scrupolosamente a quanto indicato nella lettera informativa contenuta nel plico.
Ribadiamo le modalità di compilazione e consegna:
• compilazione attraverso sito Web indicato nell'informativa contenuta in busta;
• consegna ed eventualmente compilazione con aiuto dei rilevatori presso centri di raccolta nelle sedi decentrate di via Nitti, Sant'Antonio La Macchia, via Milano e Palazzo di città P.zza Matteotti ma solo a partire dal 9 ottobre.
• dal 21 novembre 2011 al 31 di gennaio 2012 i rilevatori si recheranno presso l'abitazione della famiglia da censire, per recuperare il questionario, nel caso quest’ultimo non fosse stato ancora consegnato.
Per ogni informazione in merito telefonare al n. 0971 415550 – 0971 487886 ufficio di statistica e censimento.

bas 03

    Condividi l'articolo su: