POTENZA, UNA SERATA DI SOLIDARIETÀ DA NON DIMENTICARE

(Artè) Potenza – Tanta musica e solidarietà, gli ingredienti che hanno caratterizzato la serata organizzata dalla Fidas e l'O.s.m.b.a. (Ordine dei Cavalieri di Santa Maria di Buenos Aires) nel Teatro del Centro di Riabilitazione “Don Uva”. La serata è solo una delle numerose iniziative, frutto di un protocollo di intesa tra il Centro Don Uva e la Fidas, firmato lo scorso anno dal dr. Vincenzo Mori, direttore del centro e Michele Cersosimo, delegato Fidas. Il protocollo d'intesa, regola la collaborazione tra le due componenti firmatarie, nell’ambito di un rapporto improntato su criteri di correttezza e solidarietà, mirante alla crescita complessiva del numero dei donatori di sangue, al fine di concorrere all’autosufficienza nazionale per sangue e derivati e alla promozione della cittadinanza attiva e dell’inserimento dei cittadini diversamente abili.
“Tra le finalità del Centro Don Uva – ha dichiarato la dottoressa Maria Rosaria Campoluongo – vi sono anche funzioni di educazione sanitaria, medicina preventiva e promozione dei valori, che sono alla base di una convivenza civile e di una perfetta integrazione dei diversamente abili”. “La Fidas Basilicata – ha ricordato Michele Cersosimo, dirigente della Fidas regionale.- sviluppa e coordina la promozione del dono volontario, anonimo, gratuito e periodico del sangue e dei suoi componenti, oltre ad azioni mirate al benessere e ai corretti stili di vita, promuovendo altresì collaborazioni e sinergie anche con altri attori del territorio”. Sinergie e intenti comuni, dunque, semi che germogliando danno vita alla rigogliosa pianta della solidarietà.

L'evento, a favore degli ospiti del centro, è stato allietato dal gruppo Folk “Miss 48” di Ruoti. Il gruppo, composto da 17 persone, è da sempre impegnato nella ricerca e diffusione delle tradizioni folcloristiche locali. “Un patrimonio di usi e costumi che si è tramandato di generazione in generazione – ha dichiarato Felice Faraone, direttore artistico del sodalizio – che ci impegniamo a non disperdere per tutelare e rafforzare l'identità della nostra regione. La nostra adesione all'iniziativa, per lanciare il messaggio del Natale Solidale, dietro invito di Cosimo Ponte, coordinatore nazionale dei baliaggi dell'Osmba, ci permette di iniziare un percorso di collaborazione con associazioni di volontariato ed enti che erogano servizi per le fasce più deboli”.

Calze e doni per tutti gli ospiti del centro di riabilitazione sono stati distribuiti da una Befana alquanto arzilla e per niente curva, tra la gioia e le acclamazioni dei beneficiari. La serata si è conclusa con la condivisione di cibi e bevande consumati con grande allegria.
Motivi di soddisfazione per la riuscita dell'evento sono stati espressi da Alessandro Marongiu, presidente della Fidas Potenza e da Paolo Ettorre, vicepresidente nazionale.
bas 02

    Condividi l'articolo su: